Oggi chiamato Original, il segnatempo ovale DiaStar 1 ha dato vita ad affermazioni audaci come "il più importante sviluppo nelle casse degli orologi degli ultimi 400 anni". L'ampia lunetta dalla forma insolita che ricopre gli attacchi del cinturino era una novità assoluta. Il quadrante argentato rotondo disponeva di una data rossa su sfondo bianco e doppi indici applicati al 6, al 9 e al 12. Da notare che questo esemplare non solo era pubblicizzato come "antigraffio" ma anche come "super impermeabile", un termine appropriato per un orologio degli anni Sessanta che aveva una resistenza fino a 22 atmosfere. Vantava quattro brevetti e garantiva tre caratteristiche: tecnologia, impermeabilità e resistenza ai graffi. Tuttavia, nonostante tutte queste peculiarità, inizialmente il suo design inconsueto fu accolto con scetticismo. Anche il prezzo era interessante, ciononostante trascorsero alcuni anni prima che l’orologio salisse alla ribalta.